Amerai il Signore tuo Dio, e il tuo prossimo come te stesso (di p. Marco Pasquali)

Anche in versione Francese e Portoghese.

Ci troviamo di fronte ad un passo fondamentale del Vangelo ed infatti non a caso qui viene riportato quello che è “il grande e primo comandamento” (μεγάλη καὶ πρώτη ἐντολή) attenzione non il “più” grande, perché non è il primo di una graduatoria di cui è il migliore, ma quello che è il primo perché è a fondamento degli altri, cioè rende possibile qualunque forma di relazione con Dio e con il prossimo, che per gli ebrei erano appunto veicolati dalla “Legge”.

Però invece di parlare del contenuto di questa parola di Gesù, cioè che vuol dire “amare con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente”, si concentreremo sul suo aspetto formale. Papa Benedetto ci ha parlato come qualunque forma di amore, anche quella nei confronti di Dio, è composto si eros (amore che esprime un bisogno) e agape (amore che dona). Gesù sta usando il verbo ἀγαπάω quindi si sta riferendo al   secondo e sta affermando che non è spontaneo, ma è espressione della volontà e della libertà dell’uomo e quindi soggetto ad una crescita e maturazione.

Infatti dal momento che Giovanni Apostolo afferma che “ὁ θεὸς ἀγάπη ἐστίν” (1Gv 4,8), (cioè Dio è agape) questo amore deve poter respirare di eterno; non basta avere dei sentimenti di benevolenza nei confronti di qualcuno per poterlo chiamare amore. Questi infatti possono al massimo abbracciare quel passato che ha determinato la persona e al massimo il suo presente, ma non sono sufficienti per comprendere il suo futuro dove esprimerà la sua volontà e libertà. Si tratta di saper vedere quel “progetto” di amore e di vita che si delinea “dietro” la persona e abbracciarlo, promuoverlo e aiutare a coltivarlo.

Questo vale tanto per Dio quanto per qualunque altra persona; anzi è proprio questo quello che fa dell’oggetto delle nostre attenzioni una vera e propria persona. Questa capacità però non è spontanea, ma frutto di uno sguardo abitato alla trascendenza, ad andare oltre il momento per saper cogliere l’eterno nel tempo.