+ P. Manuel da Conceição Henriques
Ricoverato all’ospedale di Uíge giovedì scorso a causa di un’ulcera perforata, le sue condizioni di salute si sono aggravate nel pomeriggio di ieri, domenica. Trasferito in terapia intensiva, dopo un arresto cardiorespiratorio, è stata tentata la rianimazione, ma senza successo, motivo per cui è morto a metà pomeriggio.
P. Manuel da Conceição Henriques
della Vergine Addolorata
P. Manuel è nato a Massarelos (Porto), Portogallo, il 2/11/1962, da Germano José Henriques e Maria da Conceição, ed è stato battezzato nella parrocchia di Canedo (Santa Maria da Feira) dopo un mese.
Entrò nel Seminario Passionista di Feira il 29.09.1973. Dopo aver compiuto l’anno di noviziato a Las Presas (Santander), ha emesso la professione religiosa temporanea nel 1982 presso la chiesa del Seminario di Feira e quella perpetua nel 1985 nella parrocchia di Canedo (suo paese natale), dove vivevano i suoi genitori. Gli studi di filosofia e teologia si sono svolti a Saragozza (Spagna) e Montescosso (Italia) negli anni 1982-1987. L’ordinazione presbiterale ebbe luogo nella Chiesa dei Passionisti di Feira il 26.06.1988 con l’imposizione delle mani di D. Manuel Pelino Domingues, allora vescovo ausiliare di Porto.
Tra gli anni 1987-1990, mentre studiava l’anno pastorale presso l’UC di Porto, svolse la sua prima attività sacerdotale come assistente presso il Seminario Minore di Feira, venendo trasferito nella residenza passionista di Santo António da Charneca (Barreiro) nel 1990 dove, fino al 1997, ha prestato servizio come Cappellano militare presso l’Accademia Navale della Marina di Vale do Zebro, prestando anche servizio nella parrocchia passionista di Santo Antônio/Palhais e nella residenza passionista come vice superiore ed economo.
Fu nel 1997 che Padre Manuel fece il grande salto in un campo che lo sedusse particolarmente: Missionario nella Missione Diocesana di Kimbele, la Missione più grande e remota della diocesi di Uíge, con 7.200 km2 e confinante con le frontiere del Congo Kinshasa e distante quasi 300 km dalla sede della diocesi. Ed è soprattutto lì che padre Manuel ha svolto il suo ruolo pastorale, soprattutto come missionario apostolico itinerante, visitando periodicamente, per una o due settimane, le comunità cristiane più remote, sempre a piedi, portando alle popolazioni il conforto dei sacramenti e la forza della Parola di Dio, una Parola semplice e umile, come piace a questa classe di persone.
Nel 2003, dopo aver ceduto la Missione di Kimbele alla diocesi, e a richiesta dello stesso Prelato, i Passionisti iniziarono a risiedere nel quartiere di Dunga, ormai praticamente all’interno della città di Uíje, dove cominciammo a costituire una comunità passionista vera e propria e un’area pastorale, poi costituita in Parrocchia, avente come titolare “Santa Cruz”. E fu lì che padre Manuel risiedette e sviluppò efficacemente il suo ministero sacerdotale, finché il Signore lo chiamò a sé, il 1° dicembre 2024, dopo 27 anni di fruttuosa vita apostolica al servizio del popolo di Dio nella Congregazione Passionista.
Oltre all’attività apostolica propriamente detta, P. Manuel aveva un’attitudine e una capacità molto caratteristiche per tutto ciò che riguardava il lavoro di officina, talvolta come muratore, falegname, fabbro, contadino e persino saldatore; ovunque fosse necessaria una mano esperta e capace di risolvere problemi che, in linea di principio, erano tipici solo di un professionista. Ma, tra tutto, ciò che lo attraeva di più era la cucina. Lì era un cuoco eccellente, capace di competere con i migliori cuochi della nostra zona. E con quanta dedizione lo ha fatto alla comunità ed ai seminaristi, quando non c’era nessun altro a farlo! In questi campi il nostro caro Fratello Gabriele ebbe un eccellente successore.
O P. Manuel è partito e ci ha lasciato molta nostalgia. Dove passava lasciava sempre una traccia di buona disposizione e buon umore che ha coltivato per tutta la sua vita. Ma lui non ci ha lasciato: nell’ Eterno Padre, continua a camminare con noi e a intercedere per noi affinché il nostro cammino sia anche una risposta schietta e generosa alla volontà di Dio.
E, per concludere questa nota, vorrei lasciare qui la testimonianza di qualcuno che P. Manuel ha conosciuto personalmente e che ha fatto parte di una parte della sua vita: “Guarda dal Cielo coloro con cui abbiamo condiviso momenti di felicità e, nella gioia contagiosa che ti rispecchiavi, vivi la pienezza della Vita. Un abbraccio amichevole.”
Dopo la celebrazione delle esequie di corpo presente, presiedute dal Vescovo diocesano – D. Joaquim Tyombe – che si svolgono in questi giorni nella chiesa parrocchiale di Dunga (a Uíge), secondo il gusto angolano, è intenzione della Congregazione trasferire le sue spoglie in Portogallo, dove sarà sepolto nel cimitero di Barroselas insieme ai fratelli passionisti defunti.
Concedigli, Signore, il riposo eterno, tra gli splendori della
luce perpetua. Riposa in pace. Amen.
P. Porfírio Sá