Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce! (di P. Marco Pasquali) IT-FR-ES-PT
Quasi tutti i grandi artisti che si sono cimentati a rappresentare questa scena evangelica, hanno saputo cogliere quel contesto di
Continua a leggereQuasi tutti i grandi artisti che si sono cimentati a rappresentare questa scena evangelica, hanno saputo cogliere quel contesto di
Continua a leggereAncora una volta in questi primi 15 giorni di Avvento la Liturgia ci presenta la figura di Giovanni Battista e
Continua a leggereCi troviamo di fronte all’inizio del vangelo di Marco che ha proprio come espressione la parola “inizio del vangelo” cioè
Continua a leggereIl tempo dell’Avvento (cioè della venuta, del compimento) inizia con le parole del discorso escatologico di Gesù nel vangelo secondo
Continua a leggereCari Amici una piccola rubrica per ascoltare insieme gli eventi che portarono Paolo della Croce a fondare la nuova Congregazione
Continua a leggereQuesto passo ci apre una prospettiva nuova sul volto di Dio, come colui che si identifica con il povero, il
Continua a leggereLa parola talento oggi nel nostro linguaggio significa “dote naturalmente posseduta, abilità innata nel fare qualcosa”. Questo significato gli è
Continua a leggereXXXII domenica tempo ordinario anno A (Giuseppe Adobati) Gesù presenta una parabola per spiegare il senso del nostro cammino nella
Continua a leggereParlare di beatitudine potrebbe far pensare ad una sicurezza economica, affettiva, di stabilità assicurata nell’avvenire. Ma il vangelo non ha
Continua a leggere